Il parere del team i-run
Funzionale, lo zaino Nike Utility Power 2.0 33L ti accompagna sia in palestra che nella tua vita quotidiana.
Con una capacità di 33 litri, è dotato di uno spazio principale con cerniera e compartimentato con un'ampia apertura, che ti permette di accedere facilmente ai tuoi effetti personali. Una piccola tasca con cerniera accoglie le tue chiavi in sicurezza grazie al portachiavi integrato.
Hai a disposizione molti scomparti nella parte anteriore, per organizzarti secondo le tue necessità. I due portaborracce laterali ti permettono di portare facilmente le tue bevande.
Il retro è dotato di una grande tasca sicura, pensata per accogliere il tuo computer portatile di massimo 16 pollici.
Le bretelle regolabili imbottite, combinate con i soffietti di aerazione, ti offrono un comfort ideale e un'ottima traspirabilità.
La cinghia pettorale permette di stabilizzare l'insieme durante i tuoi spostamenti mentre il suo manico integrato ti aiuta a trasportarlo facilmente.
Realizzato in un tessuto durevole e robusto, lo porti con te senza preoccupazioni in tutte le tue avventure.
Punti chiave dello zaino Nike Utility Power 2.0
- Volume: 33 litri
- Grande compartimento principale con divisorio removibile e 1 tasca interna
- Tasca con portachiavi
- 5 scomparti con cerniera davanti
- 2 portaborracce laterali
- Compartimento per computer con cerniera (16 pollici massimo)
- Tasca con cerniera sul retro con interno spazzolato (ideale per i tuoi oggetti fragili)
- Bretelle regolabili e retro imbottito: regolazione e comfort
- Pannello posteriore in mesh: traspirabilità
- Cinghia pettorale: sostegno
- Soffietto di aerazione: circolazione dell'aria
- Manico per il trasporto e passante per bagagli: praticità
- Tessuto robusto: durabilità
- Move to Zero: ecologia
- Dimensioni (L x l x H): 48 x 36 x 15 cm
Tecnologie
-
Move to Zero
Prodotto composto da almeno il 75% di fibre riciclate, riducendo così i rifiuti e la nostra impronta di carbonio.
Zero è il percorso di Nike verso zero emissioni di carbonio e zero rifiuti per proteggere il futuro dello sport.