I-RUN Running Trail Fitness
i-Run CSR Banner

UNA CORSA RESPONSABILE PER IL NOSTRO PIANETA E LE PERSONE

Il nostro impegno verso la Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) è radicato nella nostra visione di un futuro in cui le aziende possano prosperare contribuendo al tempo stesso in modo positivo alla società e all’ambiente. Ci impegniamo con determinazione a integrare la RSI in ogni aspetto delle nostre attività, dimostrando così la nostra dedizione verso i nostri collaboratori, i nostri partner e le generazioni future. Guidati dalla nostra missione e dai nostri valori, abbiamo definito una politica RSI fondata su tre pilastri:

i-Run CSR Banner

Agiamo su diversi fronti per ridurre la nostra impronta carbonica

Spedizione

Consegne e imballaggi

  • Partner di consegna a impatto zero in termini di emissioni di carbonio.
  • Imballaggi realizzati al 100% con materiali riciclati.
  • Riduzione dello spazio vuoto nei pacchi e ottimizzazione delle loro dimensioni.
Logistica

Piattaforma logistica e gestione dei rifiuti

  • Riciclo al 100% di carta, cartone, plastica e riutilizzo della carta kraft nel nostro magazzino.
  • Pallet in legno riutilizzabili per lo stoccaggio, che riducono il nostro consumo di film plastico.
  • Organizzazione annuale del World Cleanup Day insieme ai nostri collaboratori.
Consumo energetico

Consumo energetico

  • Piano di risparmio energetico e impianti a LED in tutti i nostri siti.
  • Sistema di recupero del calore generato dai nostri server per riscaldare gli uffici della sede e ridurre i consumi energetici.
Mobilità

Mobilità dei team

  • Sede situata vicino a stazioni di trasporto pubblico e facilmente raggiungibile in bicicletta.
  • Disponibilità della piattaforma di carpooling KAROS per i tragitti casa-lavoro dei collaboratori della sede e del centro logistico.

Misurare e ridurre la nostra impronta carbonica

Abbiamo realizzato il nostro bilancio delle emissioni di carbonio per l’anno 2021 per misurare la quantità di gas serra generata dalle nostre attività, includendo le emissioni dirette (ambito 1: riscaldamento, veicoli aziendali, ecc.) e indirette (ambiti 2 e 3: elettricità, trasporto merci in entrata e in uscita, spostamenti del personale, produzione e fine vita dei prodotti, ecc.).

i-Run CSR Banner

Sport e Benessere sul Lavoro

In i-Run, mettiamo concretamente lo sport al servizio del benessere dei nostri collaboratori. Organizziamo sessioni di running e fitness durante la pausa pranzo e abbiamo allestito una palestra riservata esclusivamente ai nostri team.

i-Run CSR Banner

Level Up - Oltre i limiti

Level Up – Oltre i limiti è un’associazione francese che sostiene e accompagna le persone amputate per aiutarle a ritrovare un’autonomia nella vita quotidiana, restare attive e raggiungere i propri obiettivi senza porsi limiti.

L’associazione promuove in particolare l’“Obiettivo 3000”, una sfida già realizzata che ha portato 6 persone amputate a scalare una vetta di 3000 metri sulle Alpi, dimostrando che i limiti esistono solo nella nostra mente.

Il progetto ha visto la partecipazione di coppie formate da una persona amputata e una persona normodotata: tra loro anche Sarah, ex-dipendente i-Run, che ha affrontato la sfida accanto a Boris, ambassador i-Run. i-Run e Level Up condividono la stessa visione sul potere dello sport: il movimento e l’attività fisica aiutano a rialzarsi dopo un evento traumatico, a ritrovare fiducia in sé stessi e a superare le barriere mentali legate alla disabilità.

Ensemble déplaçons les montagnes (Insieme spostiamo le montagne)

Ensemble déplaçons les montagnes è un’associazione francese che promuove e facilita l’accesso alla scoperta degli spazi naturali per le persone con disabilità. Questa causa è profondamente in sintonia con i valori di i-Run, che crede fermamente che lo sport e l’avventura debbano essere accessibili a tutti, senza eccezioni.

i-Run ha così accompagnato Mano, un giovane di 17 anni con paralisi cerebrale, nella sua partecipazione al Grand Raid de la Réunion su Joëlette (una carrozzina monoruota da fuoristrada). Questa sfida di 164 km attraverso i paesaggi impervi della Réunion ha rappresentato molto più di una semplice gara per Mano.

Questa esperienza ha segnato una trasformazione profonda per Mano, sia fisicamente che mentalmente, avendo scoperto risorse di sé che non conosceva. Continua la sua preparazione fisica per affrontare nuove sfide, sempre con i-Run al suo fianco, perché crediamo che ogni vittoria personale meriti di essere supportata e celebrata.