I-RUN Running Trail Fitness

Filtrare

GPS portatili per escursioni e trekking 6 prodotto(i) trovato(i)

Come funziona il GPS da escursionismo?

Un GPS da escursionismo è un accessorio indispensabile per gli escursionisti che cercano di avventurarsi in luoghi sconosciuti. Che tu sia un escursionista principiante o esperto, ti aiuta a trovare la tua strada in tutte le circostanze. Scopri in questa guida tutti gli elementi da prendere in considerazione per scegliere il tuo GPS da escursionismo.

I GPS per escursionismo sono progettati per orientarsi in un ambiente naturale. GPS è la sigla di Global Positioning System o sistema di posizionamento globale. Questa tecnologia appartiene al governo federale americano. Utilizza 24 satelliti per fornire la tua posizione seguendo il principio della triangolazione. Il GPS da escursionismo garantisce quindi una precisione perfetta, ma anche una navigazione affidabile, anche nelle zone remote dove i segnali del telefono possono essere deboli o inesistenti. Diverse funzionalità sono lì per aiutarti a navigare, a seguire itinerari predefiniti e a registrare i tuoi percorsi di escursione.

 

I vantaggi del GPS da escursionismo

Naturalmente, nell'era degli orologi smartwatch, molti escursionisti dispongono di un GPS al polso. Tuttavia, l’utilizzo di un dispositivo dedicato presenta numerosi vantaggi:

  • Ti informa con precisione sull'evoluzione dei tuoi progressi.
  • Il suo schermo offre una lettura chiara delle mappe e delle informazioni.
  • Per le escursioni in gruppo, consente a tutti i partecipanti di consultare la mappa.
  • Può anche fornirti informazioni sul meteo o sulla tua altitudine.

Durante l’utilizzo di un GPS da escursionismo, è importante ricordare che questo non sostituisce le competenze di navigazione tradizionali, come l’uso di una mappa e di una bussola. Resta quindi essenziale sapere come usarle, in caso di guasto del GPS o di batteria scarica.

Scopri la nostra gamma da trekking ed escursionismo, tra cui le scarpe da trekking per uomo e donna.

 

Le funzionalità più ricercate nei GPS da escursionismo

I GPS per escursionismo sono dotati di numerose funzionalità che possono aiutare a una buona navigazione e a una buona pianificazione dei percorsi. Ecco alcune delle funzionalità più comuni dei GPS da escursionismo:

  • Il tracciamento dell’itinerario

Fornisce una guida dell’itinerario prestabilito. Il GPS da escursionismo guida per tutto il percorso e avverte in caso di deviazione dall’itinerario.

  • I marcatori di waypoint

I marcatori di waypoint permettono di segnalare luoghi specifici sulla mappa. Può trattarsi di un punto per campeggiare, per pranzare o per una vista panoramica.

  • Registrazione della traccia

Questa opzione consente di registrare l’itinerario durante la camminata. Sarà quindi possibile seguire lo stesso itinerario in futuro o condividerlo con altri escursionisti. Una volta rientrati a casa, il tuo GPS da escursionismo ti permette di recuperare numerosi dati sulla tua escursione: durata, numero di chilometri percorsi e/o velocità media.

  • Condivisione della posizione

In caso di emergenza, il tuo GPS da escursionismo è in grado di trasmettere la tua posizione ai servizi di soccorso. Esistono persino dispositivi che integrano un sistema di comunicazione via satellite.

  • Altimetro

Un altimetro misura l’altitudine di una posizione. Segue le ascensioni e le discese e può anche stimare meglio la durata dell’escursione.

  • Barometro

Ti indica la pressione atmosferica. Questa misura ti permette di seguire l’evoluzione del meteo e di metterti al riparo in caso di temporale, ad esempio.

  • Bussola

Una bussola integrata si rivela utile per orientarsi quando il GPS è a corto di batteria o quando il segnale è debole.

 

Gli elementi da prendere in considerazione prima di scegliere un GPS da escursionismo

Al momento della scelta di un GPS da escursionismo, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione, soprattutto se investi diverse centinaia di euro:

  • La precisione della localizzazione

La precisione della localizzazione è un elemento cruciale per un GPS da escursionismo. I GPS da escursionismo utilizzano generalmente il sistema satellitare americano, ma una combinazione di diversi segnali GPS consente di affinare il posizionamento e migliorare la ricezione.

Gli altri tre sistemi satellitari possibili sono:

Glonass: questa tecnologia russa utilizza anch'essa 24 satelliti per calcolare la tua posizione.

Beidou: questa rete di quattro satelliti si concentra sulla Cina e sulle regioni vicine.

Galileo: è il sistema di posizionamento europeo che garantisce una copertura mondiale grazie a 24 satelliti.

  • La cartografia

Un buon GPS da escursionismo deve avere una cartografia chiara e dettagliata per aiutare a una buona navigazione. Esistono modelli che integrano una carta dell’IGN, mentre altri permettono di importare mappe OpenStreetMap, un software open source.

  • Lo schermo

Ti consigliamo di orientarti verso uno schermo facilmente leggibile. La dimensione degli schermi dei GPS da escursionismo va da 5 cm a 12,7 cm . Più è grande, più la visualizzazione è chiara e dettagliata. In compenso, ciò comporta un ingombro considerevole. Questo influisce anche direttamente sul consumo energetico. Un GPS da escursionismo con schermo a colori facilita la lettura delle informazioni.

Uno schermo tattile garantisce un utilizzo più intuitivo. Ti consigliamo questa funzionalità soprattutto se desideri talvolta utilizzare il tuo GPS da escursionismo per delle escursioni in bici. 

Hai anche bisogno di uno schermo con una buona luminosità. I GPS da escursionismo possono essere utilizzati per una varietà di attività all’aria aperta, in particolare l’escursionismo a piedi, il trekking e la corsa su sentiero. Possono anche essere utili per attività outdoor estreme, come l’alpinismo, l’escursionismo su ghiaccio e l’escursionismo in montagna. Un sistema di retroilluminazione, accompagnato da una funzione di regolazione della luminosità, ti permette di affrontare tutte le situazioni.

  • La connettività

Alcuni GPS da escursionismo hanno una connettività Bluetooth, ANT+ o Wi-Fi per scaricare mappe aggiuntive, aggiornamenti del software o per sincronizzare il dispositivo con un’applicazione su smartphone.

  • La capacità di memoria

Le mappe, i waypoint e le tue tracce sono tutti dati che necessitano di memoria. Uno spazio di archiviazione da 8 GB è sufficiente per escursionisti che si muovono sempre nelle stesse aree. Per i globetrotter o gli appassionati di trekking, un GPS da escursionismo con memoria interna di 16 o anche 32 GB è indispensabile.

  • La durata della batteria

È importante scegliere un GPS da escursionismo con una durata della batteria sufficiente. La durata della batteria varia in base all'utilizzo e alla marca del GPS.

  • La resistenza all'acqua e alla polvere

L’escursionismo può essere pieno di insidie! Per un utilizzo in tutta tranquillità, ti consigliamo un GPS da escursionismo con indice di impermeabilità IPX7. Ciò significa che può resistere a un’immersione di 30 minuti a una profondità massima di un metro. È più che sufficiente per essere utilizzato sotto la pioggia o sopportare una caduta accidentale in un fiume. Un indice IP6X garantisce invece una protezione totale contro la polvere. Un GPS da escursionismo IP67 resiste sia all'acqua che alla polvere.

  • La dimensione e il peso

Il GPS da escursionismo deve essere sufficientemente compatto e leggero per essere trasportato facilmente. Per le lunghe escursioni, in cui ogni grammo conta nella composizione dello zaino, è essenziale trovare l’equilibrio tra dimensione dello schermo e peso.

 

Garmin, il riferimento dei GPS da escursionismo

Fondata nel 1989, la società Garmin ha iniziato con lo sviluppo di sistemi di navigazione destinati all'esercito e all'aviazione americana. Da allora si è affermata come il marchio esperto del GPS da escursionismo, ma anche degli orologi cardio-GPS. Il suo successo si basa sulla precisione del suo sistema di localizzazione, ma anche sulla qualità delle sue mappe precaricate.

La sua applicazione, Garmin Explore, è un altro dei suoi punti di forza. Ti permette di preparare i tuoi itinerari, conservare i tuoi dati o scaricare immagini aeree per facilitare la navigazione. Non tutti i dispositivi sono compatibili con Garmin Explore.

I GPS da escursionismo sono strumenti utili per escursionisti di tutti i livelli. Offrono una precisione di localizzazione e una navigazione affidabile, nonché una varietà di funzionalità per aiutarvi a pianificare e registrare le vostre escursioni. Con buone competenze di navigazione e un GPS da escursionismo affidabile, è possibile godere di un’escursione in tutta sicurezza e con la massima fiducia.