I-RUN Running Trail Fitness
Running News
  • BLOG I-RUN - CONSIGLI, NOVITÀ E ISPIRAZIONI PER CHI AMA CORRERE

 Running, performance e attrezzatura: i consigli degli esperti i-Run

Benvenuti nel blog di i-Run, lo spazio dedicato a tutti gli appassionati di running e sport outdoor.

Qui troverai guide pratiche, approfondimenti tecnici e consigli utili per scegliere l’attrezzatura giusta, migliorare le tue prestazioni e vivere al meglio ogni allenamento.

Dalle scarpe da running ai programmi di allenamento, dall’alimentazione sportiva alle ultime novità dei grandi marchi: tutto quello che serve per correre con piacere, in sicurezza e con il massimo delle performance.

Guida completa per scegliere le scarpe da running giuste

La scelta delle scarpe da running giuste è essenziale per correre in modo confortevole, sicuro e performante. Ogni runner ha esigenze specifiche legate alla forma del piede, al tipo di appoggio, al peso e al terreno su cui si allena. Capire come orientarsi tra i vari modelli può davvero fare la differenza.

In questa guida completa scoprirai tutti i criteri fondamentali da considerare: dal tipo di corsa (strada, trail o pista) al livello di ammortizzazione, dal “drop” alla scelta della taglia più adatta. Ti aiuteremo anche a distinguere tra scarpe neutre, stabili o per pronatori e a capire quale modello risponde meglio alle tue esigenze di comfort o prestazione.

Leggi l’articolo completo per trovare la scarpa perfetta per il tuo modo di correre!

 

Come migliorare e aumentare il proprio VO2max?

Se desideri migliorare le tue prestazioni nella corsa, conoscere e aumentare il VO?max è un passaggio fondamentale. Questo parametro misura la capacità del tuo corpo di utilizzare l’ossigeno durante lo sforzo e rappresenta uno dei principali indicatori della resistenza e dell’efficienza aerobica.

In questa guida scoprirai che cos’è il VO?max, come si calcola e quali metodi di allenamento, come le sessioni a intervalli, la corsa in salita e il potenziamento muscolare, aiutano davvero ad aumentarlo. Ti spieghiamo anche come integrare alimentazione, recupero e costanza per ottenere miglioramenti reali e duraturi, evitando gli errori più comuni.

Scopri tutti i consigli pratici su come potenziare il tuo VO?max e rendere ogni corsa più efficace: vai all’articolo.

Come correre con il caldo: i nostri consigli e suggerimenti

Anche quando le temperature salgono e l’afa si fa sentire, non è necessario abbandonare la passione per la corsa: basta adattare l’allenamento alle condizioni del clima. In questo articolo troverai consigli pratici su come scegliere il momento migliore per correre (evitando le ore più calde), come gestire l’idratazione e l’apporto di sali minerali, come scegliere abbigliamento tecnico leggero e traspirante, e quali strategie adottare per modulare intensità e durata degli allenamenti. Scoprirai anche quando è il caso di optare per alternative come bici o nuoto nei giorni più torridi, e come trasformare il caldo in una sfida che migliora la tua preparazione. 

Approfondisci tutti i suggerimenti utili e resta in forma anche in piena estate: scopri l’articolo completo.